“Apprendisti Ciceroni®” è un progetto di formazione rivolto agli studenti di ogni ordine e grado, un’esperienza di cittadinanza attiva che vuole far nascere nei giovani la consapevolezza del valore che i beni artistici e paesaggistici rappresentano per il sistema territoriale.
Gli Apprendisti Ciceroni® vengono coinvolti in un percorso didattico di studio dentro e fuori l’aula, per studiare un bene d’arte o natura del loro territorio, poco conosciuto, e fare da Ciceroni illustrandolo ad altri studenti o ad un pubblico di adulti.
- Stimolare la presa in carico e il senso di responsabilità dei giovani studenti verso il paesaggio italiano.
- Promuovere comportamenti di difesa ambientale e di consapevolezza del patrimonio d’arte e natura.
- Favorire il senso di appartenenza alla comunità cittadina e l’apprezzamento per la storia, l’arte e il paesaggio del proprio territorio.
- Favorire la conoscenza delle professioni legate alla tutela, conservazione e promozione del nostro patrimonio d’arte e natura.
- Stimolare l’acquisizione di competenze specifiche in ambito culturale e comunicativo, offrendo un’opportunità dinamica e coinvolgente di verifica concreta sul campo delle abilità acquisite.
“Apprendisti Ciceroni®” è un progetto del FAI-Fondo Ambiente Italiano. Qui di seguito il contributo degi alunni della scuola secondari di secondo grado.
- https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-per-le-scuole/i-luoghi-aperti/?search=abruzzo
- https://www.chietitoday.it/eventi/giornate-fai-scuole-provincia-chieti-beni-atessa-lanciano.html
Galleria dei lavori classi terze LS e LSA
Galleria dei lavori classi quarte LS e LSA