IL CIAMPOLI SPAVENTA E' EU AMBASSADOR SCHOOL!
Da quest’anno il nostro Istituto è diventato una delle cinquanta scuole ambasciatrici del Parlamento Europeo in Italia. Le studentesse e gli studenti del quarto anno dell’Istituto Tecnico Economico hanno preso parte al Progetto EPAS (Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo).
ll Parlamento europeo promuove il programma EPAS (European Parliament Ambassador School) con lo scopo di informare i giovani sull’UE e le opportunità che offre loro, sulle sue attività e quelle dei deputati europei, avvicinando così giovani e istituzioni.
Attraverso delle videoconferenze, le rappresentanti EPAS, le dott.sse Chiara Landolfo e Francesca Margheriti, hanno raccontato agli allievi, il processo di integrazione europea e illustrato le funzioni, le attività e i processi legislativi delle istituzioni europee.
IL GENERE DI EUROPA CHE VOGLIAMO
PARITA’ DI GENERE: A CHE PUNTO SIAMO?
Le ragazze e i ragazzi in qualità di Ambassadors Junior sono stati stimolati al dibattito e alla partecipazione su alcune tematiche centrali della politica europea.
In particolare si sono occupati della parità di genere effettuando un’ accurata analisi della situazione nei vari Paesi europei, considerando, nello specifico, la posizione dell’Italia nei grafici esaminati riguardanti la redistribuzione dei compiti nella cura della casa, il lavoro, l’istruzione, la politica.
Hanno somministrato a 150 allievi del proprio Istituto il questionario sulla parità di genere in merito ai temi precedentemente elencati.
Ed infine hanno realizzato il video informativo “Intervista multipla: parità di genere, a che punto siamo?”
FESTA DELL’EUROPA - 26 maggio 2021
Gli Ambasciatori hanno organizzato la FESTA DELL’EUROPA per la quale è previsto l’evento: “IL GENERE DI EUROPA CHE VOGLIAMO” a cui interverranno l’On. Marco Zullo, Europarlamentare e membro della commissione FEMM per la parità di genere e il Sindaco del Comune di Atessa, Giulio Borrelli in qualità anche di giornalista ed ex direttore del TG1 Rai.
#RIBELLATI ALL’ODIO
Gli Ambasciatori hanno realizzato il video “#Ribellati all’odio: ambasciatori del Parlamento europeo in azione contro l’odio” con il quale hanno preso parte al concorso EUROSCOLA.
|
|
….. e stanno svolgendo attività per la promozione e diffusione delle conoscenze sul processo di integrazione europea e sulle istituzioni dell’UE anche nella scuola Secondaria di I grado.